Io sapevo scrivere bene… scrivevo i temi d’italiano a scuola e prendevo voti altissimi, e scrivevo le relazioni per i laboratori e anche quelle andavano bene…. e scrivevo lettere, tante lettere ed avevano successo…. 

Ci riversavo i miei pensieri e me nelle cose che scrivevo…
Ora non sono più tanto sicura di saper scrivere bene… Leggo cose tanto belle e penso che io non sono capace.
Ma so che quando io voglio dire qualcosa che mi sta a cuore… ci riesco, so che ci sono persone che sanno leggermi, che mi dicono che gli piace leggermi.
In genere sono persone alle quali tengo, con le quali ho un legame.
Non ho ancora capito se dipende dal legame, o se magari potrebbe capitare anche gli estranei…
Ogni tanto penso che dovrei scriver di più, che in fondo ho più da dire io che tanta gente, e che lo so fare meglio.
Penso che ho storie da raccontare.
E poi non lo faccio, per una sorta di pudore… o la sensazione di inadeguatezza… e le storie che penso se ne vanno via.
Le dovrei scrivere man mano che escono… se ci riprovo dopo, non sono più "giuste" non trovo più la corretta sequenza di parole… e qualche volta è un peccato…
L’istinto, devo seguire l’istinto… devo diventare un animale…
Carissima, scrivere è una delle cose che io apprezzo maggiormente.
Ho scritto cinque libri e poi ho smesso di pubblicare.
Sai qual\’è la soddisfazione più grande?
Scrivere per se stessi.
Racconta le tue storie, buttale giù d\’istinto e, se qualcuno vorrà leggerle bene, in altro modo avrai fatto un qualcosa che ti ha donato tanta gratificazione personale.
Ciao, buona domenica!!!!!Susanna
Abbiamo trovato, tra le mille diversità, qualcosa che ci accomuna 🙂
Una volta sapevo scrivere o almeno lo credevo…
Il più bel tema di maturità di tutto l\’istituto, abbozzi di storielle (azz… se ripenso ad una in particolare era brontolante come lo sono ora eheheh), lettere d\’amore che con un po\’ di presunzione mi permetto di credere che non tutti avranno ricevuto eheheh e poi? che succede ad un certo punto?
Personalmente io ad un certo punto non ci ho creduto più, mi son sentita sciocca, presuntuosa e sola nel credere che con le mie parole avrei mai potuto arrivare all\’anima di qualcuno; ho preso i miei file, le agende con gli appunti, le cose stampante, i quaderni dei pensieri e ne ho fatto un gran falò.
Ho lasciato che le parole riaffiorasero solo qui dentro ed ho capito che le mie parole affiorano solo per le cose intime e a me note, che non ho fantasia ma pensieri balordi, insolita e a volte terribile voglia di scavare in fondo alle emozioni fino a frantumarle.
Ma io sono io e "ho perso le parole ancora".
Tu invece dovresti farlo e farlo proprio come scrivi: d\’istinto. Dimenticandoti persino di noi che ti leggeremo perchè è così che si riesce a dire esattamente quel che si vuole dire e tu hai molto da dirci 🙂
Buona domenica mia cara
Bis tutti scrivono le cose intime, da lì nasce ogni libro… e poi chi ha più fantasia crea altri mondi, lontani da quello di partenza, ma da dentro nasce. Secondo me.
sai pure fare le torte :)…..e metterlo in…..ai pazienti senza fargli male!!!!! uhhahaaaaa!!!!l\’apparecchio, in gola! malizioseeeeee, prrrrrrrrrr!!!! :DDDD
😀
non solo 😀
ma il mio prof dice che non bisognerebbe mai mischiare il sacro al profano…. (per chi è "ingenuo"… il sacro per il mio prof è l\’esofago)
Volevo solo dire che riesco anche ad annoiar me stessa… :-DDD
quello che ho perso negli ultimi anni….la fantasia
buona domenica
Animale si…ma fino a un certo punto :p
Riguardo alla tua domanda…ehm…veramente non l\’ho capito manco io!!!!!!!!
ah bhe…. 🙂
bonjour mon amour, ricordati l\’abstract, cv, regalo cresima, catalogare files, dati pazienti entro il 20 (oggi!!!), studiare aggeggio nuovo per giochini sessuali :ppp etc etc etc etcche brava segretaria che sono, ehhh????eh si perche\’ la mia e\’ in vacanza da una vita, prrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
TI ADORO
LO SOOOOOOO!!!!
Per quel che può valere il mio giudizio, ovvero poco, scrivi bene,con un uso corretto della punteggiatura, cosa sempre più rara di questi tempi.
Scrivi, scrivi, poi lascia passare qualche giorno e rileggiti, limando e ritoccando la prosa.
Se osservi i manoscritti di grandi scrittori sono pieno di correzioni e modifiche, perchè, quando si rilegge ciò che si è scritto, si trova sempre una versione migliore e questo lavoro di "politura" potrebbe andare avanti all\’infinito, sebbene, ad un certo punto, giunga il momento di dire "basta" e cristallizzare il proprio scritto così com\’è.
le cose migliori che io scrivo sono quelle di getto, e a limarle … nonè che migliorano granchè… sempre l\’istinto… E\’ quello che alcuni musicisti dicono di certe canzoni: una volta "buttate giù", a lavorarci non hanno fatto che peggiorare, e poi sono ritornati alla versione iniziale che era la migliore… (Enjoy the silence dei Dpeche Mode ha una storia così, ma se non sbaglio ci sono anche canzoni dei Beatles, forse anche Here comes the rain again… a me, per inciso, piacciono un sacco queste due che ho citato)
Però io non ho scritto mai romanzi….
La punteggiatura… io l\’italiano l\’ho imparato leggendo, tanto, sempre…
preparatevi (questa è una minaccia!!)
da domani dovrei riprendere i miei ritmi normali!!!!!!!!!!
non vedo l\’ora 😉
Buongiorno e buon inizio settimana 🙂
Perdonate la mia assenza, femmine, ma torno….si si che torno!!
Per nea….scriverò un trattato sul "fidanchatto" così sciogli tutti i tuoi dubbi 😀
aspettiamo con ansia la ripresa dei tuoi ritmi Lady
aspettiamo con ansia il trattato Quella
😀
io intanto mi siedo, mi accendo una sigaretta, il thermos del caffè ce l\’ho e….aspetto….
io bevo, acqua, vediamo se funziona…