Magia
Diceva:"Un giorno incontrerò un uomo bellissimo di una bellezza che viene da dentro, non somiglierà a nessuno che conosco, di lui amerò cose che negli altri non mi piacciono.
La mia fata mi parlerà di lui senza sapere che esiste e mi dirà che sente il suo odore nel mio odore.
Lui saprà vedere i miei angoli più nascosti e gli sarà oscuro quel che tutti gli altri vedono.
Mi illuminerà con una luce delicata come quella della luna e mi scalderà il cuore come il sole, ma senza bruciare.
Sarò felice per ogni momento sospirato e condiviso.
Non saprò mai perchè e come.
Perchè la magia possiamo viverla ma non ci appartiene, inutile tentare di capirla.
Vivi la magia, godi degli attimi.
Pensa a quanto è bello quando guardi tuo figlio che dorme: lo guardi così perfetto, osservi la sua bocca a cuore e ti senti felice quando la sua mano si allunga in una inconsapevole carezza.
Il mondo sembra indifferente a questo ma la tua vita acquista senso in quell’attimo perfetto e la sua vita di adulto sarà migliore perchè ora è un bimbo amato.
Voi fate parte del mondo e quindi questi attimi hanno influenza sul mondo.
Vivi i tuoi momenti, assapora la magia.
Impara ad amare te stessa cogliendo quel che ti viene offerto, perchè non sai se e quando tornerà e se saprai vederlo.
Vivi i tuoi momenti luminosi e semina luce a tua volta.
Nel mondo ci saranno le piccole luci dei tuoi sorrisi e di quelli che saprai suscitare e il mondo sarà diverso per questo.
Credi nella magia, non puoi capirla ma ne puoi godere. Se saprai accettarla, se avrai il coraggio di viverla, lei ti accompagnerà e la tua vita avrà momenti come quello in cui guardi il tuo cucciolo che dorme sereno.
Non aspettarti che gli altri capiscano, vivi per te prima di tutto".
Aveva un aspetto singolare, impossibile attribuirle un’età. Parlava con una voce morbida e risultava così convincente.
Semplicemente era evidente che credeva in quel che diceva.
Ed era luminosa, sembrava serena e soddisfatta di se… felice. Di una felicità che non vedevo negli altri, nemmeno nei ricchi e potenti che avevo conosciuto.
Felice perchè cosciente di se e nonostante questo, o proprio per questo, in pace con se.
Era sola, sorrideva.
E\’ un inno alle affinità elettiva di Goethiana memoria e, anche blandamente, al carpe diem oraziano. Complimenti.
ed io non ho letto nessuno dei due…. 😀
Grazie
Vi è sempre tempo; comunque non è indispensabile. Credimi, si può vivere benisismo anche senza Goethe e Orazio.
Meglio così: intendo affrontare un libriccino da niente al momento (Moby Dick, ma nella prima traduzione in italiano, di Pavese)…. ci metterò un po\’ a liberarmi, credo… ammettendo che non mi fermi prima della fine.
wow, sapessi io scrivere così…
penso che io sono così come sono perchè non ho letto quasi nulla in vita mia….
avessi letto molto,avrei subito influenze che non mi avrebbero portato a scrivere poichè avrei pensato che tutto era già stato scritto…. nel senso,non che io sia chissàchi(tutt\’altro),ma solo perchè magari un carattere debole si lascia influenzare…..
tu sai cosa penso dei tuoi scritti,dei particolari minuziosi che con te prendono forme inusuali, dell\’attenzione che porti,fai vedere cose a persone che normalmente non notano….penso potresti scrivere un romanzo tutto d\’un fiato con la giusta ispirazione e la testa libera…..
oohhh
che complimenti…
(io non credo di essere un carattere debole che si fa influenzare da quel che legge, piuttosto imparo… cioè spero, bho)
io si :=D
uhm…. non è vero che non leggi
ma forse in effetti quel che leggi ti condiziona… non so 😀
forse ti influenza, meglio
🙂
confesso che le affinità elettive le ho lette… per metà 😀
peccato, mi ricordano un invasato col quale ho ancora qualche questione in giro e che affermava che noi eravamo gli eletti… oh mio dio se ci ripenso!!!
Io non sono molto da fate – figuriamoci da maghi otelma – ma, come dicevamo i giorni scorsi, il messaggio arriva 😉
Consapevoli. Che questa sia la chiave della felicità?
O felicità… felicità è un attimo. Che questa sia la chiave della serenità?
Si, credo di si…
Io non ho mai letto nulla di Melville, però non è il solo scrittore di cui non ho mai preso in mano un\’opera, quindi sono certo che non si rigirerà nel sepolcro per la rabbia: è in compagnia di migliaia di colleghi, di cui la maggior parte è già trapassata, una minoranza ancora vivente. Chi ha letto di molti un po\’ e chi di pochi pochissmo … io sono fra i secondi.
Ho letto di molti un po\’ e di alcuni molto, ma c\’è talmente tanto da leggere che sono decisamente molto "indietro" soprattutto coi classici, preferisco in contemporanei, gli altri li leggo solo se me lo impongo, come vorrei fare stavolta. Ho questo libro a casa da anni.
Devo dire che l\’introduzione di Pavese è molto incoraggiante.
A me piace Moby ;))Ma non il dick, uhahahaaa!!!Lui!Pero\’, magari, pure, uhm…non lo so\’! :ppplo voglio incontrareeeeeeee :DDD
aoooooo!!!!stai qui!
io non leggo leggo niente perche\’ sono ignorante e l\’ignoranza rende felici :DDD
Bis… mai parlato di mago othelma io…
La magia non è quella, è una sensazione
E le fate…. ti racconterò delle fate… 🙂
La felicità è un attimo, ma si può ripetere nella vita.
La consapevolezza… ho scritto questa cosa a luglio 2007, rileggerla mi ha fatto uno strano effetto 🙂
Le affinità elettive non l\’ho mai nemmeno preso in mano… però ho provato più volte a leggere Moravia, senza mai superare pag 30… Anche il miglior lettore non legge tutto.
Moby musicista? Pure a me… la sua musica almeno 🙂
ops, scritto di corsa :)niente festina lente, hihihi!vabbe\’, ti ho dedicato pure troppo tempo oggi, tse\’!uhm…dovrei dire..ma non so….ho cose in testa :)fuori e dentro, vive e in nascita, se lo capisci sei un genio, ci puoi arrivare, pensa a quello che hanno i bambini in testa :ppp
aoooo! guarda che moby e\’ un bel figone, sa\’!!!!!non ti fermare mai alle apparenze ;)immaginalo con i capelli, hihihihi!!!e\’ cmq ha un cervello che supplisce alla mancata bellezza :)e io devo lavarmi! e mangiare!non mi tentare oltre, stregaaaaaaa
Si respiro, scusami… mago othelma sta nel veleno che sto sputando… l\’invasato 😉
Moravia stava in casa mia come le edizioni Einaudi eheheh
E comunque io son più di classici in effetti anche se Goethe è troppo anche per me 😀
Buona giornata 🙂
non ho detto che è brutto e non ho alcun problema con la mancanza di capelli (dovresti pure saperlo)… almeno loro non hanno il problema che hai te adesso! (ma se intervieni subito passa, e c\’è anche la prevenzione, lo sapevi?)
So\’ un genio!! (lo dice pure il principe, che però ha i voti in calo 😦 … però forse è perchè bisticcia con la maestra, non ho ben capito)
Il problema è capire che hai DENTRO la testa…. quello davvero mi preoccupa un po\’…
"la noia è l\’incomunicabilità e l\’incapacità di superarla"
tutto quel che ho "imparato" da Moravia.
Per me è un mattone indigeribile, mi ci addormento….
sto\’ con un piede fuori dalla porta, ma devo comunicare che la lori e\’ un GENIO e io la amo e se ero lesbica me la violentavo, uhahahahahahaaaaaaa!!!perche\’ lei non ci starebbe senno\’, hihiihi!smack, saluti a tutti gli inquilini del condominio :DDDps: le cose vive e in nascita stanno pure dentro, mannaggia :pppodddioooooooooooooo!!!!ho appena visto la volpe in giardinooooooooooooooo!!!e \’ troppo bella, mo\’ vengoooooooo :DDDDDDDDDDDDDDDdevo andare davvero, mi licenziano prima o poi, iihihih :ppp
le cose vive ed in nascita dentro…. nooo non può essere quel che sto pensando….
ero stato buon profeta 😉
Eppure Moravia a me piaceva e riprenderlo in mano lo sto leggendo con nuovi occhi e con nuova emozione.
Sarà stato un caso ma il libro sul quale è caduta la mia mano sin dalle prime pagine l\’ho sentito… posterò e capirai 🙂
ma non chiedermi di leggerlo… i suoi sono libri per la maturità ed io sono appena nata…
🙂
ma dentro la testa le cose in nascita intendevo!!!!
ma ti pare che alla mia eta\’ faccio un figlio???? e con chi???? l\’arcangelo gabriele che mi viene a visitare??? prrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!
avevo un\’altra ipotesi, ma mi pareva troppo assurda perchè te lavi sempre le manine…
comunque mai dire mai…. chi ti dice che il caro gabriele non decida anche lui di fare di te la sua cocca?
No, dico! ma che me la stai a tirare????Uno basta e avanza :DDD
non è andata come speravo!!! per cassiopea!!! :p
tolti i punti mi hanno messo tipo le farfalle,, perchè c\’è una deiscenza!!!!
adesso fra sette giorni forse me li rimuovono!!!! ecchepalle direi perchè mo fi male peggio di prima!! e ancora 7 giorni con la mano "monca" , così mi dicono a casa :p!!
eppoi sto esauritissima!!! mo mi rilasso co na birretta e na sigaretta sul divano e poi mi lavo, mi faccio il letto e vado a letto!! AZZ !!!
Scusa, che intendi? ahahahahah
Anch\’io sono appena nata… anzi sto per rinascere; non so ancora quale forma assumerò ma è quasi ora e… farò esattamente tutte le cose che ho fatto prima… temo e forse spero
Le cose di prima, prima, quando ancora ero di prospettive. Ecco, ritroverò quelle prospettive… leggendo Moravia 😉
vabbè, ognuno rinasce a modo suo e si sceglie le riflessioni che vuole 😀
Stellina: steristrip credono siano le tu "farfalle", ma che hai combinato che hai la deiscenza? devi tenere asciutto quel polso e fargli prendere aria, e mangia bene (cioè tanta frutta e verdura, che le vitamine aiutano) e… vabbè ti riposi, così poi non stai più esaurita.
Ed esci 🙂
A proposito di calvizie. MOby il cantante non ricordo come stia messo a capelli, ma, ad esempio, Connery ne ha sempre avuti pochi, eppure era, e per molte ancora è, un sex symbol.Ora ai giovani che hanno un inizio di alopecia androgentica danno la finasteride; mi sa che fra qualche anno che la prenderò pure io, ma non alla concentrazione di 1mg, bensì a 5 mg, per l\’ipertrofia prostatica. Dopo i 50 pochi sono risparmiati dall\’adenoma prostatico e io vorrei tanto tanto essere fra quei pochi, ma la statistica non è dalla mia parte.
Sarò prostrato dalla prostata ingrossata … ( che bella allitterazione, eh) e avrò pure la calvizie senile, velli al posto di capelli. Perchè si invecchia? A me non piace invecchaire e chi è convinto sia bello invecchiare credo menta a se stesso. Tuttavia, certe persone si mantengono charmant anche nell\’età della senescenza, e non mi riferisco solamente agli uomini, bensì anche a certe donne. E poi una ventenne che venisse con me mi inquieterebbe: non più ho … 42 anni( compiuti già da qualche mese), non sono nè ricco nè famoso, quindi qualcosa dovrebbe non quadrare nella di lei testolina.
Caspita: che intervento banale e, sopratutto lungo, vi ho porto: chiedo perdono e auspico mi sia concesso. Colgo, per altro, l\’occasione per salutare tutti gli avventori di questo salotto, sia quelli conosciuti sia quelli a me ignoti.
ma niente!! non ha visto nemmeno una goccia d\’acqua! Forse l\’ho sforzato troppo???
forse che sono anemica? forse che loro mi hanno ricucita male?? forse l\’alimentazione???
intanto vado a fare il risotto con salsiccia e funghi 😀
Moby è calvo come una palla da bowling!
Personalmente non ho alcun problema coi capelli, nel senso che è l\’uomo nell\’insieme ad avere fascino, non solo per i suoi capelli.
Una cosa che invece trovo orribile sono gli uomini con pochi capelli, ma portati lunghi, orribile quanto il riporto.
Per via della prostata… non è che l\’ipertrofia colpisca proprio tutti, e dà comunque meno disturbi della menopausa… quindi sta contento.
Io non dico che invecchiare sia una bella cosa, ma è una fortuna di questi tempi… certo dipende da come si invecchia. Come ho letto da te, dipende dalla genetica… credo di aver preso da mio nonno che non ha mai dimostrato i suoi anni. Ora ne ha 96 e sta benone tutto sommato, continua a coltivare il suo enorme orto e vive da solo, gli danno una mano solo per i lavori di casa più faticosi e per il bucato.
Io non dimostro la mia età: giusto oggi una paziente me ne ha dati 10, dico 10, di meno! Considera che negli ultimi dieci giorni ho dormito poco e che avevo appena dato fondo ad ogni mia residua pazienza col paziente precedente…. pensa fossi stata fresca e riposata!!
Insomma invecchiare è una buona cosa se invecchi bene, con discreta salute e lucidità, sennò… speriamo che il cielo guardi in giù.
Per quanto riguarda l\’eventuale testolina…. non mi pronuncio, penso spesso che l\’amore non ha età e non ha occhi ed è potente, quindi tutto può far accadere…
Ma tu che sai tante tante parole… me ne trovi una per i miei pazienti? Quelli piuttosto squilibrati, che sostengono di star male, ma non voglion sottoporsi agli esami, perchè dicono siano troppo invasivi (però non hanno mai provato quindi non lo possono sapere), quelli che si rivolgono ai grandi luminari e però dicono "vatti a fidare dei medici" Quelli che dopo che ci hai passato ore al telefono, gli hai mandato Fax, gli hai detto tutto il possibile più volte…. dicono "ma io non sapevo che…" hai capito il genre?
Io ho bisogno di una parola non volgare per questa gente, perchè quella volgare la uso troppo e non mi piace…. 🙂
Mah, potrebbero essere pazineti iatrofobici, ah ah… Un saluto.
no, non rende abbastanza l\’idea… perchè è un po\’ quello e un po\’… io sto male e tu devi dirmi che cosa ho, anche se non ho niente, e me lo devi dire come voglio, quando voglio e solo usando i mezzi che aggradano a me….
iatrofobici sarebbe anche comprensibile…. tutto il resto no… non è una trattoria quella in cui lavoro…
"Sindrome ipocondriaca inappagabile", ah ah. So che non lavori in una trattoria, ma in un centro di eccellenza.
eh… sono i pazienti a non saperlo!
sindrome ipocondriaca inappagabile e iatrofobia… un po\’ complicato, ma forse rende l\’idea
😀
Non so che cosa significhi acalasia; suppongo via sia un\’alfa privativa, ma debbo fermarmi lì.Non so nemmeno che cosa siano le giuggiole.
Sono commestibile, sì; se cucinato bene, con me si ammanniscono ottimi risotti ai funghi. Tanto poi le piume di fungo che ho sulla testa mi ricrescono…
i risotti sono una delle mie specialità 🙂
le giuggiole sono piccoli frutti: coltura tipicamente veneta, specie dei colli euganei, dove è possibile torvare anche il famoso brodo di giuggiole. Io questo non l\’ho assaggiato, ma le giuggiole son buone. Frutto autunnale, tra un po\’ saran pronte. A me piacciono un po\’ "avanti" quando cominciano ad appassire, e diventano più dolci.
Acalasia: alfa privativo, bravo, calasia significa apertura: mancata apertura. E\’ il nome di una malattia rara 🙂
le piume di fungo 🙂
ecco che vuol dire andare in brodo di giuggioleee!!!!cioe\’, no, che vuol dire????vuol dire essere contentissimo, o no?Acalasia esofagea…………………….uhaahaa!!!prrrrrrrrrrrrrrrrrrr!! lo vedi che me le ricordo le cose che dite???? :))))PERO\’ DOVETE PARLA\’ IN ROMANO!!!!(Ma che ivan vuole essere mangiato??? :DDD)vabbe\’, forse ora dormo per davvero 😉
sostengono che il brodo di giuggiole sia una cosa buonissima (è una specie di sciroppo, per ottenere il quale si parte dalle giuggiole) da qui il detto… cioè sai com\’è quando assaggi una cosa buonissima? Si lo sai…
Ivan vuol essere mangiato pare…. la mia vena maliziosa sta urlando :D, ma faccio finta di essere elegante e mi trattengo
maccheeeeeee\’!!!io non so\’ elegante e quindi me lo pappo tutto, uhahahahahaha!!!! prrrrrrrrrr a lui ^^poi te ne lascio un pezzetto a te, dai ^-^
Ah ah, ma per mangiarmi ( magnarme en romano, se non erro) dovete avere l\’esofago ectasico… ; sono duro da masticare e fare a pezzetti. Ho ormai la carne fibrosa e non più tenera. Fosse la mia almeno carne frolla, macchè! E\’ fibrosa. Ma non ho la fibrosi cistica, ci tengo a precisarlo. Sono, se non proprio sanissimo, sanino o sanetto … vedete voi.
mi spiace contraddirla messere, ma in caso di esofago ectasico, si presenta quasi sempre disfagia, quindi non sarebbe possibile mangiare cibi fibrosi…
Ma noi facciamo alla vecchia maniera: ti mettiamo nella ghiacciaia a frollare!
Sì sì, faccia lei che sa. Mi genufletto alla sua sapienza medica. In ghiacciaia, però, datemi almeno una coperta termica …
e come ti frolli con la coperta termica?
La mia "sapienza" ahimè, è settoriale….
bando alle ciance! e\’ frollato, cotto, commestibile, edibile, esculento, edule, questo qui sotto??? insomma, se po\’ magna\’ si o no??? che mica stiamo a dieta noi, prrrrrr!!!! abbiamo la ciccia nei punti giusti ^^
tu che dici?
facciamo un risotto?