E di nuovo le ginko si stanno vestendo di oro e sole
le siepi, in ordinate onde, occhieggiano di rosse bacche
e di nuovo le foglie di aceri e pioppi si posano sui sempreverdi ai loro piedi
come nevicate scrocchianti…
Non so più se odio o adoro questa città
a volte senti che l\’arrivo è vicino,ma non lo puoi vedere,
lo senti,e lo paragoni all\’unica cosa che interrompe le ore tutte uguali,
uno squillo…
Non so a quale città tu faccia riferimento. Ho guardato nel profilo, ma non ho visto alcuna indicazione (sono pure tonta).
Amare è come odiare, un sentimento forte.
Le stagioni arrivano anche se tu non vuoi…..
Bisogna sapere accettare la vita anche se a volte monotona.
Questo è il segreto per andare avanti,
un sorriso
Susanna
buongiorno!!!
L\’autunno è una stagione che adoro sia per i colori tenui e sia perchè, in fondo, "si sta come sugli alberi le foglie d\’autunno ". Nessuna stagione si confà meglio all\’esistenza umana.
Susanna io non ho alcun problema con le stagioni, mi piace l\’alternanza e se vivessi in uno di quei posti temperati in cui non c\’è, mi mancherebbe. La città è Padova.
Mi piace l\’autunno: non ha la frenesia della primavera e il caldo sfibrante dell\’estate. E\’ pieno di frutti, caratteristica che manca all\’inverno.
Ci sono colori spettacolari in autunno, liquidambar e vite americana sono una sinfonia di rossi e poi i gialli accesi dei topinambur e di alcune foglie e tutte le sfumature del marrone, e ci sono i fuochi ai lati delle strade per cuocere le castagne, e i piatti tipici veneti di questa stagione e possibili solo in questa, le zucche in mille forme….
E ancora non è vicino il natale e tutti gli impegni che comporta…
La mia città è adorabile perchè piena di verde, e quindi qui si percepisce nettamente il variare delle stagioni… Ma la gente, la mentalità…. manca qualcosa…. e penso spesso che vorrei vivere altrove…. ma forse no, non so.
Ivan: lo sai che Leopardi non lo citava? 😉
mi cruccio di una cosa….non ho il pollice verde…eheh, nulla sopravvive qui intorno a me..
Ma Ungaretti sì.
Ivan… ammetto la mia ignoranza: di Ungaretti non conosco pressochè nulla, come di quasi tutti gli altri 🙂
Sbal: ma và, non hai scelto le piante giuste. Bisogna cominciare con piante facili e dimenticarsene un po\’. Di solito le piante da appartemento muoiono per eccesso di cure, ovvero troppa acqua.
Vuoi lezioni?
Si lo so che tu detergi a fondo anche la parte che la maggioranza non cura.
Chissà di cosa profuma il tuo ombelico…. 😛
Complimenti!
bella gente son così vaga in \’sti giorni
sento parole e pensieri che non trovano espressione
non che sia male… ma a volte mi sento un po\’ strana 😉
però ho fatto una cosa bellissima: svuotato la cabina armadio: non ho più niente da mettermi!!!
shopping :-DDD
cioè hai buttato via tutto?
mah…piu che l acqua secondo me è il fumo che spargo a profusione in giro per casa misto alla troppa penombra, le stanze in piana luce non mi piacciono…. ma alle piante credo di si…
notte
\’giorno 🙂
Si ho buttato un sacco di cose 😀
Adoro buttare. E\’ un atto simbolico che amo molto: getto il vecchio e quel che non amo più e faccio spazio.
"mi sto facendo un po\’ di posto e che mi aspetto, chi lo sa, che posto vuoto ce n\’è stato, ce n\’è, ce ne sarà…"
Io impazzisco nella penombra! 😀
Davvero. Ho bisogno di piena luce o di buio, mi muovo bene al buio, come i gatti.
Ma l\’imbrunire è un momento della giornata che mi innervosisce fortemente. La vista non coglie più i contorni ed il cervello è in attesa di un netto che stenta a giungere.
C\’è della gente idiota e, credetemi, stento sempre a credere a quali idiozie le persone possano giungere… per salvarsi la faccia immagino
Lucio Dalla "chiedi se qualcuno ti presta la faccia, stai facendo una brutta figura"Oggi mi esprimo con testi di canzoni… 😀
Sbal: piante mangiafumo, vicino a una finestra, anche se non è spalancata c\’è luce
Bis: pure a me piace buttare, ma non me lo posso permettere al momento.
La tu affermazione sulla gente idiota…. mi sorprende! 😀
Perchè ti sorprende?
Io sono un\’ingenua da questo punto di vista oppure una che attribuisce agli altri virtù che non hanno e che stenta comunque a credere a certi livelli di piccolezza… oh si, lo so che esistono ma fatico, sinceramente…
Difficile questo per me
ma che hai gente idiota intorno lo sai, magari ti stupisce il livello, ma lo sai…
è che non si sa quanti livelli ci possono essere…..
un pò come chiedersi quanti strati ha il cielo….
il cielo si sa quanti strati ha… o meglio… l\’hanno deciso.
L\’idiozia umana invece non si può misurare, è vero 😉
ehi parlate proprio di questo qui oggi che coincidenza……..
Buongiorno respiro 🙂
Oggi sto cercando lo scontro
Checchè se ne dica talune provocazioni vanno raccolte
ed io non mi tiro mai indietro 🙂
ma lo cerchi con me?