se vuoi facciamolo, ma sia chiaro

Ci ho pensato, pure tanto, in questi giorni più che mai.

Io ho amato, ho amato tanto.

Non lo dico per incensarmi, ma per convinzione.

Ho amato in quel modo lì, quello per cui ami la persona tutta intera, quello che è, quello che dice, le sue manie, i difetti, le qualità, le potenzialità, il suo odore, la sua pelle. Quello per cui conosci il suo piatto preferito, le allergie, le abitudini.

Mi è capitato un po’ di volte, ed ho amato la persona, non l’aspetto, i soldi, il potere.

A parte il primo, da ragazzi, quando ci si casca con tutti i piedi e si fanno errori imperdonabili, a parte lui, che era uno schianto e probabilmente ora è piuttosto benestante, erano tutti bruttarelli, diciamolo… Nemmeno gran gusto nel vestire, non il mio gusto almeno. 

Mi sono innamorata di un uomo che aveva quasi vent’anni più di me. Con una situazione finanziaria e familiare disastrosa. Per dire

Mi sono innamorata di come mi stringeva la mano. Quello è stato l’inizio.

Mi sono innamorata di un uomo che è pazzo, oltre che intransigente, maschilista e razzista.

Mi sono innamorata di un tizio che pareva un mezzo barbone, a prima vista. Ma così carismatico…

Mi sono innamorata di parole, pensieri… dell’essenza.

Ogni volta ho fatto tutto il possibile perché loro fossero felici, ogni volta avrei fatto quasi tutto per la persona di cui ero innamorata. Perché è così che si ama: il tuo amato è il primo pensiero, è al primo posto, e sei felice quando lui è felice. 

E vuoi vederlo, parlargli, toccarlo.

Se il pensiero di passare il tempo con lui viene dopo tante altre cose… non lo ami.

Non secondo me.

Uno solo di loro mi ha fatto sentire amata davvero (me lo ha fatto sentire per più di 15 giorni, ad essere precisi). 

Credo di meritarmi di essere amata così… il resto è solo bighellonare (cit.)

 

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...