“Come va?”
“Un po’ malinconica, passerà”
“con un po’ di coca”
“cola?”
“ina”
“non uso, conosco metodi migliori”
“tipo?”
“coccole, sesso, buon cibo in compagnia di amici”
“effettivamente”
Ho amici che condividono questo mio pensiero, infatti la Cuoca Maestra e la sua famiglia mi hanno adottato per una giornata. Così ho potuto godere dell’affetto reciproco, di una cena impeccabile con gente simpatica, di una lunga camminata in una giornata di sole nella città palladiana, di un pranzo gustoso sempre in ottima compagnia, del loro terrazzo già in fiore, di lunghe chiacchierate. Tutto in cambio solo di un tiramisù e di qualche vasetto di confettura, e senza effetti collaterali.
si però hai omesso uno degli ingredienti…
per il sesso al momento sono sprovvista di materia prima interessante
ahhhh…pensavo che anche le coccole e il sesso fossero da abbinare ai buon amici 🙂
È possibile, in linea teorica.
Ora però preferirei l’esclusiva.
Conto anch’io di tornarci verso giugno…..
nella città palladiana?
No no…. proprio a casa sua!!!! 🙂
Ora… ti rendi conto di essere molto difficile da interpretare?
Così sembra che vai a casa del palladio o della cuoca maestra. Dubito che tu conosca la mia amica, il palladio è defunto da un po… quindi forse ho capito.
Giugno?!?
Ussignor, manca tantissimo, come fai?
Tradotto, ho mio cugino che vive in una villa di Palladio, diciamo che siamo cresciuti fra quelle mura. Giugno è la prima data utile per questioni di ferie….. E’ da una vita che non vedo Vicenza, da ragazzo mi piaceva così tanto….
Ah ok. Ora mi pare più sensato!
Vicenza è bellina.
Padova è bellissima, però
Padova non la conosco. Conosco i paesini nelle zone di Saccolongo ma in città non ci sono mai stato, nonostante avessi una mamma mestrina…..
Ossignore! Non hai mai visto la cappella degli Scrovegni e Prato della Valle? Che peccato terribile… 😉
A quanto pare…..
E non c’è stato neppure bisogno di essere nudi!
infatti, ho dormito con la mia camicia da notte lilla!
ah si si condivido in pieno!
😉
A giugno, visto che sarai vicino, rimedia