“i maschi si lamentano delle femmine. Dicono che parlano troppo, che dicono una cosa e ne pensano altre 100. Che non si capisce quel che dicono. Che non la danno mai, ma la danno troppo agli altri. Che non sono chiare e sincere. Che pretendono troppo. Che sfruttano il maschio per il loro tornaconto.
Io non sono così. Sono sempre sincera, chiara, comprensiva, non chiedo nulla e ancor meno pretendo. Dovrei essere perfetta… invece non vado affatto bene. Troppo sincera, troppo diretta… troppo non so cosa!”
“perchè ci confondi!
Ha detto sì… ha detto sì?
non è possibile…
Ci confondi. Ci chiediamo cosa vuoi, cosa ti aspetti, cosa intendi…”
“ma io lo dico”
“ma noi siamo troppo abituati a cercare quel che c’è dietro alle parole di una donna, per credere che sia così”
Sei troppo semplice! Insospettisci 🙂
Il problema è che spesso e volentieri si è sempre “troppo” qualcosa. Mia madre in gioventù venne lasciata da un fidanzato perché “troppo perfetta per lui”.
orco can!
Che scusa… da romanzo!
Vabbè dai …..il “sei troppo per me” oppure “non ti merito” sono scuse banalissime che sottintendono “mi piace più un’altra” 😉
Dicevano che glielo avesse fatto presente la mamma… poi non so, io non c’ero
ah beh!
se glielo aveva detto la mamma… direi che ha fatto un grande affare a perderlo!
no no… non è che mi tirano fuori scuse così, eh
Perlopiù spariscono nel nulla. Che è proprio maleducato. Soprattutto dopo che hai fatto certe dichiarazioni importanti.
Oppure cincischiano. Vanno e vengono dicendomi che mi pensano sempre, ma senza mai concretizzare nulla.
Mi spiegassero dov’è il problema, io sarei già contenta.
mah…mica tutti sai cercano cosa c’è dietro alle parole…secondo me la maggior parte vuole la semplicità.
allora mi sfugge ancora qualcosa…
ma no ma no magari è tutto più lineare di quanto pensi. ricordati che una donna intelligente fa paura…
ho capito… ma uno con un po’ di coraggio… mai?
il coraggio è una virtù di pochi
quindi davvero non ho speranza… morirò sola divorata dai miei gatti!
😉
ma no! troverai il coraggioso
comincio a pensare che proprio non è possibile.
I coraggiosi sono già impegnati con donne che, evidentemente, hanno anche altre qualità dalle mie…
forse si sono trovati e stanno bene così… non è questione di qualità a volte è anche fortuna
che io, per certo, non ho!
mai disperare
Madò…. Pessimismo e fastidio…
non è pessimismo, semplice concretezza!
😛
Che una donna sia semplice (e lineare) è un ossimoro.
Detto questo, non è necessario cercare sempre un significato recondito a tutto ciò che fate o dite …..magari spesso, ma non sempre 😛
io non sono semplice, ma sono di certo lineare e chiara.
Molto razionale.
Che lo so sembra impossibile in una donna, ma è così.
E poi appunto, se proprio devi cercare un significato a quel che faccio… chiedi e ti risponderò!
Chi la vuole cotta e chi cruda…sei come sei,o va bene cosi o ciccia!
Ecco si…
Mi sarei un po’ rotta le balle di stare da sola.
Ma in effetti è come dici te.
Solo mi piacerebbe capire il perché
beh…già il fatto che usi il plurale quando parli degli uomini è già positivo no? 😉
come no!
Colleziono superficiali relazioni con pazzi furiosi!
non è che sei un catalizzatore di tali elementi? 😉
penso di sì.
E’ che sono abituata ai matti per lavoro, quindi non mi spaventano.
O almeno credo…
Ognuno è quello che è.punto.puo smussare qualche angolo ma resta quello che è.e gli altri non devono vedere in noi quello che vogliono…ma quello che siamo… Noioso vero?;-)
solo riduttivo.
In realtà possiamo essere più della somma delle parti.
A parte il fatto che spesso la gente non sa guardare affatto!
Ma dentro “ognuno è quello che è” ci mettiamo dentro anche “la somma delle parti”
la somma delle parti intesa anche come interazione con l’altro.
Non sempre 1+1 fa 2
non sono mai stato forte in matematica..
Ma come dici te è che spesso la ggggente vede solo quello che vuole… O che può..
tutti cecati mi capitano?
regala un paio di occhiali al primo appuntamento, magari si risolve 😉
ahahah
alcuni già ce li hanno, io non frequento ventenni!