non ho speranze

“i maschi si lamentano delle femmine. Dicono che parlano troppo, che dicono una cosa e ne pensano altre 100. Che non si capisce quel che dicono. Che non la danno mai, ma la danno troppo agli altri. Che non sono chiare e sincere. Che pretendono troppo. Che sfruttano il maschio per il loro tornaconto.

Io non sono così. Sono sempre sincera, chiara, comprensiva, non chiedo nulla e ancor meno pretendo. Dovrei essere perfetta… invece non vado affatto bene. Troppo sincera, troppo diretta… troppo non so cosa!”

“perchè ci confondi!

Ha detto sì… ha detto sì?

non è possibile…

Ci confondi. Ci chiediamo cosa vuoi, cosa ti aspetti, cosa intendi…”

“ma io lo dico”

“ma noi siamo troppo abituati a cercare quel che c’è dietro alle parole di una donna, per credere che sia così”

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

37 risposte a non ho speranze

  1. intorno ha detto:

    Sei troppo semplice! Insospettisci 🙂

  2. yaxara ha detto:

    Il problema è che spesso e volentieri si è sempre “troppo” qualcosa. Mia madre in gioventù venne lasciata da un fidanzato perché “troppo perfetta per lui”.

  3. annikalorenzi ha detto:

    mah…mica tutti sai cercano cosa c’è dietro alle parole…secondo me la maggior parte vuole la semplicità.

  4. Fedifrago ® ha detto:

    Che una donna sia semplice (e lineare) è un ossimoro.
    Detto questo, non è necessario cercare sempre un significato recondito a tutto ciò che fate o dite …..magari spesso, ma non sempre 😛

    • altrirespiri ha detto:

      io non sono semplice, ma sono di certo lineare e chiara.
      Molto razionale.
      Che lo so sembra impossibile in una donna, ma è così.
      E poi appunto, se proprio devi cercare un significato a quel che faccio… chiedi e ti risponderò!

  5. Volevolaprinz ha detto:

    Chi la vuole cotta e chi cruda…sei come sei,o va bene cosi o ciccia!

  6. ilgattosyl ha detto:

    beh…già il fatto che usi il plurale quando parli degli uomini è già positivo no? 😉

  7. Ognuno è quello che è.punto.puo smussare qualche angolo ma resta quello che è.e gli altri non devono vedere in noi quello che vogliono…ma quello che siamo… Noioso vero?;-)

  8. Ma dentro “ognuno è quello che è” ci mettiamo dentro anche “la somma delle parti”

  9. Ma come dici te è che spesso la ggggente vede solo quello che vuole… O che può..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...