procreare

Oggi ho letto ben due post sulla campagna per la fertilità della Lorenzin.

Io la Lorenzin la comprerei per schiaffeggiarla, ma questo è solo un mio personale pio desiderio, tra l’altro non meglio giustificabile.

La cosa mi ha fatto tornare in mente un episodio. Il Principe era ancora troppo piccolo per frequentare la materna. Io pagavo tantissimo una signora che se ne occupava, meravigliosamente, quando lavoravo. Dormivo per un massimo di un’ora ad intervalli di cinque minuti perchè lui si svegliava ogni 15. Suo padre dava una mano, quindi in pratica non si dormiva quasi mai nessuno dei due.

Arrivare a fine mese era un’impresa che in genere comportava camminare con le scarpe bucate anche in inverno. Per fare il quadro della situazione.

Il mio primario, professore universitario in convenzione con l’ospedale, con volume di attività privata enorme, nonchè erede di una danarosa famiglia, in una lavata di capo inutile (ovvero mi accusava di cose che non erano vere) mi disse:”devi salvaguardare il mio buon nome, perchè io ho una famiglia, ho dei figli da mantenere!”

Resosi conto in 30 secondi dello sproposito: “ed i figli grandi costano più dei piccoli!”

In 10 secondi circa io avevo già deciso che uno che nell’immediato dopoguerra, prima ancora che la zia tornasse da Auschwitz, aveva la spider sotto il culo… non sapeva cosa significasse tirare la cinghia. Mentalmente lo mandai dove potete immaginare. Chiusi quella discussione mesi dopo, dimostrandogli di avere ragione. Da allora lui si degnò di salutarmi quando ci incrociavamo nei corridoi.

Ricordando una delle schifezze della mia carriera lavorativa, ho pensato che la Lorenzin deve sì insegnare alla gente a salvaguardare la propria fertilità, cosa buona e giusta. Però magari deve anche aiutare a mettere i giovani in condizioni di mantenerlo un figlio, sennò col piffero che procreano.

E visto che ci siamo… io ho la stessa età della Lorenzin. Ho sempre lavorato, prima ancora di diplomarmi. Mi sono laureata lavorando. Ed ho uno stipendio ridicolo, per quel che faccio. Lei invece non si sa cosa abbia fatto, di certo non è laureata. Non ho ancora capito che titoli e competenze abbia per stare dove si trova. Ora ha dei figlioli che hanno 15/16 anni meno del mio…. ECCO MINISTRO: un eminente chirurgo, un luminare, mi ha detto che i figli grandi costano più dei piccoli. Non è che mi darebbe una mano?

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

9 risposte a procreare

  1. yaxara ha detto:

    E’ una delle campagne più “boh” (per non dire più ottuse) degli ultimi anni…

  2. Gintoki ha detto:

    Mettendo un attimo da parte la Lorenzin, l’attenzione alla fertilità e su tutto ciò che ruota interno a essa è una cosa giusta, come hai giustamente scritto. Ed è un temo ampio, che investe la denatalità (che è un problema tanto per cominciare per il sistema pensionistico), le malattie legate alla riproduzione e anche il diritto all’aborto che oggi è anch’esso in crisi.

    Ecco, tutte queste cose se ne vanno nella pattumiera perché la Ministra o chi per lei ha pensato di sintetizzare il tutto con “Ehi, donne: quando la mettete la pagnotta nel forno prima che vi si rinsecchisca l’ovaio?” oppure “Giovani, fate figli e non pensate al domani!”.

    Tanto per restare in tema, vorrei citare un detto napoletano: “hanno messo la pazziella (il giocattolo) in mano ai bambini”. Che è un modo per dire quando una cosa di valore finisce gestita dagli incapaci.

    • altrirespiri ha detto:

      Come l’hai detto bene!
      Ma perchè mettere da parte la Lorenzin?
      No perchè in Italia i dirigenti sono sempre esenti dalle colpe. Ed è la fonte di ogni male.
      Se lei non avvallava ‘sta cagata, e pretendeva che fosse fatta meglio, magari si otteneva di informare la gente su come salvaguardare la propria fertilità e soprattutto la propria salute. Invece appunto ha offeso tutti, o ridicolizzato. Ottenendo l’effetto contrario.
      I dirigenti incapaci, incompetenti e disinteressati, fanno solo danno. E lei ne è l’esempio perfetto.

  3. annikalorenzi ha detto:

    oh come mi stanno sulle balle i #day…

    mamma mia…

  4. laTigli ha detto:

    se apri una colletta per comprarla io partecipo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...