di pensioni

“l’hai poi chiamato quel paziente da spostare?”

“quale?”

“la visita multidisciplinare. Negli appunti non l’hai cancellato”

(io non ho accesso a quel genere di visite. Abbiamo fatto presente più volte che è così e a questo punto se anche me lo chiedono, io l’accesso non lo voglio)

“mi ha richiamato lui

….

credo

me lo sarò sognato?”

“venerdì hai detto che non rispondeva al telefono. Poi non mi hai detto altro. Ma ricorda che venerdì sei andata via da qui stanca e arrabbiata,  che l’altra matta ti ha stressata”

E in effetti non l’aveva chiamato. Ma se non avessi sollevato il problema, il paziente sarebbe arrivato da parecchi chilometri di distanza per non fare nulla.

Ora… accidenti al ministro Fornero! La mia collega sarebbe in pensione, se non avessero cambiato la legge sui pensionamenti.

Che magari c’era un motivo per cui avevano deciso che con 40 anni di servizio, a 60 anni potevi stare a casa… invece di far controllare il tuo lavoro ai colleghi!

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

19 risposte a di pensioni

  1. Fedifrago ® ha detto:

    Io morirò lavorando, nel senso che non riuscirò mai ad andare in pensione.

  2. giomag59 ha detto:

    Già! Io se tutto va bene ho altri dieci anni e poi, come dice Cannavacciuolo… ADIOS!!!

  3. annikalorenzi ha detto:

    c’erano si dei buoni motivi…
    mandateci in pensione quando abbiamo ancora dignità!

  4. fracatz ha detto:

    così giovani e già a pensà alla pinzione

  5. Dave Brick Pinza ha detto:

    Pensare che saremmo potuti andare in pensione a 56 anni di età… mi viene una rabbia… per quei disgraziati che si sono mangiati i nostri fondi Inps mi toccherà lavorare 12 anni in più… naturalmente se me lo permetteranno, non voglio manco garantirci il lavoro…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...