“l’hai poi chiamato quel paziente da spostare?”
“quale?”
“la visita multidisciplinare. Negli appunti non l’hai cancellato”
(io non ho accesso a quel genere di visite. Abbiamo fatto presente più volte che è così e a questo punto se anche me lo chiedono, io l’accesso non lo voglio)
“mi ha richiamato lui
….
credo
…
me lo sarò sognato?”
“venerdì hai detto che non rispondeva al telefono. Poi non mi hai detto altro. Ma ricorda che venerdì sei andata via da qui stanca e arrabbiata, che l’altra matta ti ha stressata”
E in effetti non l’aveva chiamato. Ma se non avessi sollevato il problema, il paziente sarebbe arrivato da parecchi chilometri di distanza per non fare nulla.
Ora… accidenti al ministro Fornero! La mia collega sarebbe in pensione, se non avessero cambiato la legge sui pensionamenti.
Che magari c’era un motivo per cui avevano deciso che con 40 anni di servizio, a 60 anni potevi stare a casa… invece di far controllare il tuo lavoro ai colleghi!
Io morirò lavorando, nel senso che non riuscirò mai ad andare in pensione.
è probabile mi tocchi lo stesso destino, ma per motivi diversi: sono dipendente parastatale, detraggono dal mio stipendio un botto di soldi per supposti servizi che non otterrò mai…
Pensa che io debbo,pagare anche un ulteriore 15 e rotti percento per un ente inutile, che mi darà una pensione integrativa solo con 20 anni di contribuzione (e se non ci arrivi perdi tutto quanto versato)
potresti fare il parlamentare: si risolverebbe tutto!
Ho perso quel treno anni fa, per scelta. Ora me ne pento
ecco ecco… ti tocca non lamentarti più 😛
O trovare un altro treno (ed in caso, ti chiederò una raccomandazione!)
Già! Io se tutto va bene ho altri dieci anni e poi, come dice Cannavacciuolo… ADIOS!!!
con le vecchie leggi io ne dovrei fare altri 15. Intanto sono diventati 18… ma figurati quante volte la rimestano ‘sta minestra.
c’erano si dei buoni motivi…
mandateci in pensione quando abbiamo ancora dignità!
esatto!
dignità!
ed anche finchè ci resta ancora qualche mese di vita
così giovani e già a pensà alla pinzione
oddio… a volte mi sento parecchio vecchia, eh…
Pensare che saremmo potuti andare in pensione a 56 anni di età… mi viene una rabbia… per quei disgraziati che si sono mangiati i nostri fondi Inps mi toccherà lavorare 12 anni in più… naturalmente se me lo permetteranno, non voglio manco garantirci il lavoro…
non garantiscono il lavoro e nemmeno la pensione.
Credo morirò prima.
Se mi garantissero il lavoro continuerei anche fino gli 80 anni. Io la minima l’avrei già maturata, mi mancano solo 19 anni per raggiungere l’età pensionabile… sob…
se vai in pensione prima ti penalizzano in ogni modo.
Quindi stai lì, finchè un lì c’è.
Ma non è detto che tu sia capace di starci per l’eternità.
Abbiamo dei limiti, tutti quanti.
Rimane sempre la canna del gas…
e se invece andassi a vivere dalla Lorenzin?
o dal sindaco
o dalla Fornero…
dal Papa… con tutti i soldi che si sono presi dallo Stato Italiano…