Bianconiglio

E niente, io ho provato a farmi gli schemini, i piani di attacco e tutto… Ci sono troppe cose da fare stare in questa settimana.

Annotare tutto per benino non serve a nulla.

Le giornate non si allungano in termini di ore.

E quindi corro, come il Coniglio di Alice.

Però il sole aiuta.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

29 risposte a Bianconiglio

  1. annikalorenzi ha detto:

    il sole aiuta sempre…

  2. Fedifrago ® ha detto:

    “così tante cose da fare, e così poco tempo”
    (Joker, interpretato da Jack Nicholson)

  3. Nico ha detto:

    Pensare come fai tu, di non avere mai abbastanza tempo, è soltanto una condizionalità congiuntiva.!! ..e non vado oltre altrimenti mi fai nero 😀 😀

    • altrirespiri ha detto:

      Non mai, solo questa settimana.
      Ora dovrò trovare il tempo di cercare cosa sia una condizionalitá congiuntiva…

      • Nico ha detto:

        …fai con calma, nessuno ti corre dietro, e ricorda che il tempo è sempre una misura soggettiva, nei momenti belli passa molto velocemente, in quelli tristi e melanconici non passa mai, eppure il tempo è sempre lo stesso, quindi fai in modo che il tuo “tempo” duri più a lungo!!

        • altrirespiri ha detto:

          Mi stai consigliando di intristirmi???

          • Nico ha detto:

            ..mm…mm..forse Bergson non aveva poi così tanta ragione nello specificare la diversità del tempo, quindi rallegriamoci immaginando di essere in barca a vela coccolati dalle onde del mare.
            Così va meglio?
            Buongiorno…

            • altrirespiri ha detto:

              forse manco di immaginazione….
              😀
              Buongiorno
              (veramente per ora sta andando tutto piuttosto maluccio, ma fa niente)

              • Nico ha detto:

                Davvero?..mi spiace. 😦

                • altrirespiri ha detto:

                  Solo rogne da gestire oggi, ma le giornate finiscono e via!
                  Grazie.

                  • Nico ha detto:

                    …domani sarà diverso 🙂

                    • altrirespiri ha detto:

                      oggi molto diverso: il mercoledì inizio la giornata col corso LIS!

                    • Nico ha detto:

                      ..mi prendi in fallo, non so cosa sia LIS, posso pensare a qualcosa che abbia a che fare con il linguaggio e con i segni, ma come ti ripeto non conosco il significato di questo acronimo…pazienza!!

                    • altrirespiri ha detto:

                      Lingua Italiana dei Segni, ci hai beccato!

                    • Nico ha detto:

                      Naaaaa non ci credo, se fosse vero allora potrei esserti utile parlando della Semiotica…ops…non volevo fare il gradasso, ma è proprio la Semiotica insieme alla Ermeneutica e alla Semantica appartengono allo stesso filone filosofico.
                      Mentre l’Ermeneutica cerca il significato profondo dei testi in particolar modo il concetto espresso dall’autore stesso nella sua opera, la Semiotica prova invece a interpretare il significato dei segni della scrittura quindi il perche’ dell’uso di determinate parole rispetto ad altre, infine la Semantica che e’ in strettissimo rapporto con la Semiotica studia l’uso corretto delle parole che vengono usate per dare un significato ad una frase.

                      Chiedo venia……. 😦

                    • altrirespiri ha detto:

                      Ma segnare non è scrivere.
                      È una lingua vera e propria. Ne conosci la semiotica?
                      (Ma semiotica è diverso da semeiotica, ovvero la prima si usa solo per la lingua e la seconda solo in medicina, o è la stessa parola?)

                    • Nico ha detto:

                      Sono due cose diverse, la Semiotica è specifica della Filosofia, la Semeiotica invece della Scienza Medica, comunque sia, studiano in modo analogo il linguaggio dei segni, la Semiotica nella scrittura discorsiva, la Semeiotica indaga e valuta i segni dei sintomi diagnostici …molto simili come vedi.

                    • altrirespiri ha detto:

                      Infatti pensavo fossero storpiature della stessa parola, diventate di uso comune.

                    • Nico ha detto:

                      …ora un buon rosso d’annata con due pezzettini di cioccolato fondente…
                      A presto..

                    • altrirespiri ha detto:

                      La cioccolata la sera?
                      Ah mama…

                    • Nico ha detto:

                      Perché no?…si sente dire in giro che il fondente sia afrodisiaco, vediamo se è vero…. 😀 😀
                      Buongiorno..

                    • altrirespiri ha detto:

                      Fa venire il reflusso 😁

                    • Nico ha detto:

                      …intendi quello gastroesofageo ?…a dir la verità non è accaduto, forse merito del burro d’arachidi con cui jo chiuso la degustazione…. 😀

                    • altrirespiri ha detto:

                      Ahahah
                      Lo consiglierò ai miei pazienti

                    • Nico ha detto:

                      😛 😀

  4. archistar ha detto:

    presto che è tardi!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...