di attitudini

“per completare le ore obbligatorie di stage per la scuola, Il Principe farà tre settimane come animatore ai centri estivi”

“e che fa coi bambini… li affoga?”

“credo che coi maschietti giocherà a pallone e probabilmente affogherà le femminucce!”

Questo per rendere l’idea della predisposizione di mio figlio nei confronti dei piccoli esseri umani.

“sono un po’ arrabbiato: mi hanno assegnato ai bambini della materna. Ho fatto presente al coordinatore (che è poi lo stesso di quando ai centri estivi lui ci andava da bimbo, ed è davvero bravissimo) che gli stagisti dovrebbero scegliere, ha detto che controllava e mi sapeva dire.

Io vorrei lavorare con bambini un po’ più adulti”

“tesoro ti adatterai, ed imparerai la pazienza, che non ti farebbe male, eh. E poi i piccoli della materna possono essere molto simpatici”

 

Sinceramente non so se avvisare il coordinatore che potrebbe essere rischioso…

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

9 risposte a di attitudini

  1. ilgattosyl ha detto:

    come rivalutare i nonni…. 😉

  2. giomag59 ha detto:

    ore obbligatorie di stage? come funzionano? conoscevo i centri estivi comunali ed i Grest degli oratori… ci sono anche centri estivi scolastici?

    • altrirespiri ha detto:

      Mio figlio ha da fare obbligatoriamente 400 ore di stage nel triennio scolastico specifico. Frequenta un istituto per il turismo, quindi sono considerate formative ore in agenzie viaggi, alberghi o altra azienda che richieda contatto col pubblico (tipo front office), ma anche attività di animazione, perchè sarebbe una delle sue potenziali attivitià. Quindi andare a fare l’animatore nei centri estivi conta. Necessariamente una parte delle ore di stage cadono in estate, visto che durante l’anno della maturità è meglio andare a lezione…

  3. annikalorenzi ha detto:

    sarà molto faticoso…preparalo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...