Sabato ho visto mia cognata, siccome compiva gli anni mi son fermata di più da mia madre a chiacchierare un po’.
Abbiamo parlato di varie cose, ed ovviamente il discorso casca su lavoro, ragazzi e contorno vario, che poi a volte coincidono, considerato il suo mestiere.
Lei allena un paio di squadre: gruppo whatsapp dei genitori “lunedì comincia l’allenamento, i ragazzi devono venire con abbigliamento da corsa e da allenamento in piscina”
Una madre risponde:” da corsa… cioè?”
Mia cognata avrebbe il vaffa veloce, ma ha aspettato qualche minuto ed ha replicato:”posso non rispondere?”
Credo che in questi momenti rimpianga un po’ di non avere un italiano perfetto per imprecare in maniera creativa e sottile. Il russo non lo capirebbero.
Quindi… ha ragione Gintoki, Whatsapp è già il male!
il male è dappertutto, basta saperlo dosare nelle quantità giuste
ma in alcuni posti c’è un ricettacolo!
i gruppi delle mamme poi…
per fortuna li ho scampati…
Risposta plausibile: le pinne e lo pneumatico di un camion da trascinarsi dietro. Poi vedi cosa succede. 😛
Glielo suggerirò 😉
Ma no, non è stata capita! La domanda non era tanto peregrina: di che corsa parliamo, i 100 metri o la maratona? Nel primo caso servono tutine aderenti per limitare la resistenza dell’aria, nel secondo, abiti larghi per evitare lo sfregamento sulla pelle! La mamma era troppo avanti, un’esperta di atletica incompresa!
ahaha
O forse voleva capire che tipo di chiodi mettere sotto le scarpette …..
ma stiamo parlano di squadre di pallanuoto, non di calcio. Non sono previsti i chiodi e le scarpe differenziate per campo. C’è una pista su cui corrono prima di andare in piscina.
e non si era capito ……
mio figlio ha sempre fatto calcio, ma sempre senza l’allenamento in piscina… era un indizio.
Ma l’esperta di atletica dovrebbe pensare che mettersi a discutere con la russa campionessa olimpionica, per quanto molto educata, non è cosa…
Io uno schiaffone da mia cognata non lo vorrei! Certe spalle…