Una delle attività del periodo è la raccolta dati per la versione definitiva di un lavoro per un importante (molto importante) congresso.
R. col suo fascino da ammaliatore di folle, ha reclutato qualche bravo e solerte studente, che in vista della tesi, aiuta molto.
Perciò E (una creatura davvero bella, oltre che brava) chiama un po’ di pazienti da noi sottoposti nel tempo ad una particolare procedura…
“volevo sapere cosa ha fatto da allora e come sta”
“ah, sto bene, ho risolto il problema, e non con quella roba che mi avete fatto voi…”
“bene, qual’era il suo problema principale?”
“il bruciore”
“e come ha risolto?”
“mi son fatto operare alla prostata”
“ma dove aveva il bruciore???”
“allo stomaco! ma era la prostata!!”
“beh… mi pare improbabile”
“e te lo dico io! era la prostata, ora sto bene”
Non fa una piega. Siete familiare con il concetto di “dato aberrante”? 😛
non sono io a fare analisi di dati, ma uno statistico… però sono avezza al concetto di “paziente aberrante”. In realtà è nostro interesse dimostrare che tali soggetti non avevano un bel niente (o almeno niente di nostra competenza).
Direi che ve lo ha dimostrato alla grande. Oppure non ha ben chiaro dove sia lo stomaco…
esatto!
la convinzione aiuta eh
e tu ne sai qualcosa, pur avendo un diverso lavoro…
si si ti capisco molto
Ieri sera avevo mal di testa ….mi sono “grattato il culo” e mi è passato
😛
il virgolettato mi ha fatto sorridere maliziosamente… ma forse son io perversa!
(sono certa che tu conosci il miglior metodo contro il mal di testa).
Una pastiglia di Nurofen ….e se non passa c’è sempre la ghigliottina 😝
No, c’è un modo più divertente
😜
Sarà il caso di controllare la prostata…. però i valori Psa sono sempre perfetti, posso stare tranquillo?
Ma hai controllato se hai l’elicottero positivo?
Vado in auto al lavoro, non sapevo dove parcheggiarlo l’elicottero….
allora è possibile tu sia a posto 😉